top of page

ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI AMICIZIA ITALIANA

Fondata nel 1956, l'Associazione di Amicizia e Cultura italiana è un'organizzazione radicata che si propone di mantenere vivo il patrimonio culturale e linguistico italiano a Smirne. Fin dalla sua fondazione, l'associazione si è posta l'obiettivo di stabilire legami duraturi rafforzando la storica amicizia tra Italia e Turchia attraverso eventi culturali e progetti congiunti. Ha trovato posto nel tessuto storico di Alsancak, accanto alla Scuola Primaria Italiana di epoca ottomana, prima con il nome di "Carlo Goldoni" e ora con l'identità di "Casa Italia".

L'associazione svolge un ruolo importante nella vita culturale di Smirne grazie alla sua struttura poliedrica che non si limita alla sola formazione linguistica.
L'Associazione Italiana di Amicizia e Cultura si è distinta nel corso degli anni con un ricco calendario culturale e artistico. Con conferenze, panel e incontri organizzati con accademici, artisti e relatori italiani; proiezioni cinematografiche, mostre di pittura e fotografia, concerti di musica classica ed eventi di arti performative, l'associazione avvicina la cultura italiana alla popolazione di Smirne. Con eventi come la Settimana della Cucina Italiana, il Mercatino di Natale e la Giornata di Dante, organizzati ogni anno e diventati ormai una tradizione, l'associazione mira a riunire diversi aspetti della cultura italiana con gli amanti dell'arte e gli amici dell'Italia a Smirne, offrendo un'esperienza culturale tra i due Paesi.

L'associazione, cuore della comunità italiana a Smirne, continua a esistere come centro che onora il passato e plasma il futuro attraverso l'amicizia e la cultura.

Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana di Cultura e Amicizia

SDR_3619_modificato.jpg

Giuliano Maria C. GLOGHINI

Presidente

Ceyhun BALCIOÄžLU

Vice-presidente

Didem ALIBERTI

Segretario Generale

Martina LILLI

Direttrice della Scuola

Timur GUDA

Coordinatore Culturale

Laura De SANTO

Responsabile della Biblioteca

Mehmet ÇAKMAK

Responsabile delle Mostre

Il Consiglio direttivo, entrato in carica dopo l'assemblea generale ordinaria tenutasi nel maggio 2024, è composto da persone esperte e dotate di ampia visione nei loro settori, che mirano a unire la ricchezza della cultura italiana e di quella di Smirne, ad avvicinare queste due comunità e a mantenere viva l'interazione culturale.

Questo team, che affronta questo compito con un forte impegno per la lingua e la cultura italiana, mira a creare un ambiente culturale contemporaneo e inclusivo, ispirato dalla storia radicata dell'associazione. Il nostro Consiglio direttivo lavora con dedizione per realizzare progetti che approfondiscano l'amicizia tra Italia e Turchia, per realizzare attività in un'ampia gamma di ambiti, dall'arte alla gastronomia, dalla formazione agli eventi culturali, e per offrire esperienze che ispirino partecipanti di tutte le età.

La nostra missione

La nostra missione è insegnare la lingua e diffondere la cultura italiana con programmi educativi di qualità e accessibili, in linea con gli standard del Consiglio d'Europa; stabilire legami duraturi rafforzando la storica amicizia tra Italia e Turchia con eventi culturali e progetti congiunti. In linea con questi obiettivi, essere un centro culturale a Smirne dove lo stile di vita, l'arte, la storia e i valori italiani siano mantenuti vivi è l'aspetto più importante della nostra missione.

Contatti:

​

Aule:

Kıbrıs Şehitleri Caddesi n. 136 Piano: 6

Alsancak-SMIRNE.

 

Uffici:

Kıbrıs Şehitleri Caddesi n. 58

Alsancak-SMIRNE.

Telefono: 0232 4215242/4634722

Telefono: 0552 6799523

E-mail: info@iicizm.org

Social media

Facebook
Instagram

Domande

Per richieste di preventivo e domande, chiamare:
05526799523

© 2025 italyankulturmerkezi

Politica della privacy

Politica sulla riservatezza

Condizioni di iscrizione

bottom of page